FISARMONICA
CORSO INDIVIDUALE BASE 45 MINUTI
CORSO INDIVIDUALE PROFESSIONALE 60 MINUTI
TEORIA ARMONIA DI GRUPPO 60 MINUTI
Nel 1500 Leonardo da Vinci disegna uno strumento molto simile alla fisarmonica, con un mantice a doppia azione munito di una tastiera verticale per la mano destra, dove il suono viene prodotto da canne schiacciate di carta o di legno sottile.
Il corso di Fisarmonica si basa essenzialmente seguendo un unico scopo professionale, mettere nelle condizioni di potersi approcciare allo studio dello strumento con singolare disinvoltura, accompagnando l’interessato nella sua evoluzione musicale, avvalendosi di metodi di studio teorici - pratici, mirati alla crescita, alla formazione e alle aspirazioni individuali con il fine di valorizzare la propria espressività e talento musicale.

MODERNO

jazz

CLASSICO

I percorsi principali
MODERNO CLASSICO JAZZ