CANTO
STUDI E ATTIVITÀ DIDATTICA
Cristina Contini classe 1975, inizia il suo percorso canoro e a studiare tecnica vocale all'età di 24 anni, con Sabrina Olivieri grandissima icona del Jazz e Gospel Milanese laureata in canto jazz, e successivamente con Gabriele Favia, Elena Arcuri diplomata in pianoforte canto e recitazione, e Simona Dagostina diplomata alla scuola Civica di Milano, affrontando un Carnet di diverse tecniche vocali e interpretative.
Cristina ha sperimentato un repertorio a 360° che varia dall' r&b, pop, gospel al canto moderno, ma sceglie di specializzarsi nel suo genere preferito, lo swing Jazz, per esempio gli standard piu' conosciuti e cantati dalle star dell'epoca come
Anita O' Day, Billie Holiday, con una particolare attenzione e arrangiamento di alcune colonne sonore suonate dalle Big Band di film famosi di quegli anni.
Cristina nel 2017 consegue con ottimi voti l' attestato LCM (London College Music) riconosciuto a livello europeo, e in continuo sviluppo nei progressivi livelli.
Integra il suo percorso musicale con diversi master d'apprendimento, sull'interpretazione, sulle diverse tecniche canore e non solo, con l’utilizzo di diversi metodi, Vocal Music Sistem, Andrea Tosoni, Judy Niemack.
Frequenta diversi seminari: con Marco Bianchi e Debora Quattrini, sul jazz, con Roberto Taufic chitarrista di musica brasiliana e con Andrea Tosoni autore di diversi metodi di canto.
Frequenta alcuni corsi di teatro e comportamento scenico, e Musical lavora sull'approccio comunicativo del linguaggio del corpo e dell'emissione del suono.
Segue un corso di aggiornamento nel 2020, con il Dottor Nico Paolo Paolillo orinolaringoiatra, foniatra artistico musicale, e con la Dottoressa Elisabetta Rosa, logopedista esperta in in educazione e riabilitazione della voce.
ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI ARTISTICHE
Live nei locali Milanesi e non solo, accompagnata dal calibro di musicisti come Salvatore Nanè chitarrista, Alex Sabina sax, Marco Brioschi tromba, Giancarlo Romani Tromba, Raffaele Romano contrabbasso.