CANTO
STUDI E ATTIVITÀ DIDATTICA
Alfredo Veltri nasce a Cosenza il 13 aprile 1996.
All’età di undici anni intraprende lo studio del pianoforte e della chitarra da autodidatta, successivamente quello del canto entrando a far parte dell’accademia di musica de “Lavoceproduzione” di Cosenza.
Nel 2012 avviene il trasferimento a Seregno (MB).
Durante i primi tempi ci sarà l’incontro con quella che sarà la band che lo accompagnerà per i successivi sei anni di nome “Spleen”.
Gli Spleen sono una band rock nata verso la fine del 2013. Nonostante la giovane età dei componenti la band vanta numerosi concerti in territorio nazionale e ha avuto la possibilità di suonare come opening act ai concerti di Omar Pedrini, Niccolò Bossini, “Plan de fuga”, “Io?Drama” e de i “Rio”.
Alla fine del 2014 la band ha la possibilità di aprire il concerto di Omar Pedrini” all’interno del locale “unaetrentacinquecirca” di Cantù (CO) in maniera molto fortuita. Omar rimane colpito dall’energia della band e dalla loro volontà di scrivere delle canzoni rock in italiano, dopo il concerto decide di entrare a far parte del progetto attraverso la sua produzione artistica.
Il 28 settembre 2015 esce il primo singolo “Come Cenere” registrato al “Blueffemme Stereotec” di Brescia sempre sotto la produzione artistica di Pedrini e Marco Franzoni.
Seguirà l’uscita del video, realizzato da Marco e Luca Donazzan. Ad ottobre dello stesso anno il singolo entrerà in rotazione su Virgin radio insieme al contratto artistico con la Universal music Italy.
Il 30 giugno del 2017 esce il nuovo singolo “Se fosse” registrato al “Busker” studio di Rubiera (RE) sotto la produzione artistica di “Bronsky” (Fabio Ferraboschi).
L’anno successivo dopo aver conseguito il diploma al Liceo Artistico, Alfredo intraprenderà nuovamente un percorso musicale presso la NAM di Milano, dove avrà la possibilità di confrontarsi con la pratica e lo studio della teoria musicale, oltre che al canto.
Il secondo anno vincerà una borsa di studio per il CET di Mogol.
Terminati gli studi alla NAM nel 2018 inizierà un nuovo viaggio all’interno del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove avrà la possibilità di approfondire materie come: armonia, arrangiamento, tecniche di improvvisazione, composizione, arrangiamento, storia della musica e tante altre.
Dopo 5 anni di conservatorio (triennio e biennio) Alfredo si laurea nel 2024 in canto pop rock con la votazione di 110 e lode ed encomio.
Lo stesso anno insieme ad altri suoi colleghi aprirà il concerto dei Negramaro negli stadi di: Napoli (Maradona) e Milano (San Siro).
Attualmente insegna canto alla Nam dove si era precedentemente diplomato.